È il medico di medicina generale e solitamente coincide col medico curante o medico di famiglia. In Italia è l’ufficiale sanitario di primo livello nell’ambito del servizio sanitario nazionale e presta il primo livello di assistenza sanitaria sul territorio.
La figura del medico generale si caratterizza per la sua prossimità con le persone e il rapporto di fiducia che questa condizione gli permette di instaurare con i suoi pazienti. Per diventare medico generico è necessario il possesso della laurea specialistica in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione all’esercizio della professione. Consulta il nostro elenco di medici di medicina generale e stabilisci subito un contatto con loro! Nel nostro elenco sono presenti anche altre figure professionali sanitarie non mediche, ma comunque molto ricercate e dotate di competenze specifiche: è infatti possibile contattare o richiedere un servizio a farmacisti e infermieri, con le stesse modalità riservate alla presa contatto con il personale medico.
Il profilo di ognuna delle figure presenti su Salute 360 è corredata da informazioni utili come quelle di contatto, orario di apertura, le informazioni stradali e il link ai rispettivi siti web dai quali poi è possibile interfacciarsi e richiedere un servizio direttamente al medico, infermiere o farmacista.
Salute360.it - ©
Sito Web realizzato da Atena Solution Web Agency