L’urologo è il medico specializzato in urologia, disciplina che si occupa dello studio dell’apparato genitale maschile e femminile: in questo ultimo caso si parla di uroginecologia (o urologia femminile). L’urologo fa una diagnosi, può proporre una cura, una terapia o intervenire chirurgicamente.
L’urologo si accerta della fisiologia e anatomia degli elementi che costituiscono l’apparato urinario di donne e uomini. Il medico specializzato in urologia è in grado di verificare la presenza o meno di eventuali malattie presenti nell’apparato genitale, fornendo una terapia capace di restituire la piena salute sia all’uomo che alla donna. Tra i compiti dell’urologo rientrano poi gli esami diagnostici riguardanti la branca dell’urologia, tra cui si annoverano la biopsia vescicale, quella renale e un controllo approfondito della prostata.
Salute360.it - ©
Sito Web realizzato da Atena Solution Web Agency